DISORTOGRAFIA
Difficoltà nel tradurre il linguaggio parlato in linguaggio scritto. Gli errori possono essere di tipo fonologico (mancato rispetto tra ciò che si pronuncia e ciò che si scrive: fonemi e grafemi), non fonologico ( come fusione tra parole o frazionamento di parole, omissioni o aggiunte lacqua per l’acqua far lo per farlo, squola per scuola, a mangiare ha mangiare.
Di altro tipo come accenti, aggiunte o omissione, doppie ecc..